La Baita di Pilato si trova nell’alta valle dell’ Aso ai piedi dei Monti Sibilla e Vettore nel Comune di Montemonaco, un piacevole luogo per una vacanza indimenticabile in uno scenario ricco di arte, cultura, tradizioni, folklore e leggende nell’incantevole Parco dei Monti Sibillini.
Ristrutturata recentemente, la Baita di Pilato è composta da un corpo centrale in muratura tipico casolare, diviso in 8 appartamenti con ingressi tutti indipendenti, e due costruzioni vicine composte da 16 camere dotate di bagno, tre grandi cucine soggiorno dotate di camino e due camerate con annessi bagni e docce, per ospitare complessivamente fino ad un massimo di 80 persone.
Mezz’ora di macchina attraverso la piacevole valle dell’Aso vi porta alle spiaggie del litorale adriatico.
Passeggiate senza meta, alpinismo, ciclismo o cavalcate nel Parco dei Monti Sibillini sono consigliate a chiunque voglia godersi la bellezza dei nostri paesaggi fatti di colline, boschi e laghi immersi nella natura e nella quiete assoluta.
Il paesaggio incantato di queste montagne rimanda, come un’eco, alle storie di Antoine De La Sale e alle avventure del Guerrin Meschino, alle profezie della Sibilla, alle fiabe e leggende delle fate e di Ponzio Pilato che nel suo bacino, di origine glaciale racchiuso da alte cime e rocce dolomitiche, ospita un minuscolo crostaceo unico al mondo: il Chirocefalo Marchesoni.